
“Una delle novità emergenti del convegno – spiega Galeazzi – è la scoperta relativa agli elminti, parassiti intestinali da cui si ricavano piccole molecole con azione immunomodulante che può migliorare molte malattie autoimmuni e proteggere anche dalla comparsa di queste patologie. Questa novità scientifica è estremamente rilevante e su questo tema terrà una lettura magistrale il capostipite della scuola reumatologica israeliana, Yehuda Shoenfeld di Tel Aviv.
Ci confronteremo inoltre su diversi temi – prosegue Galeazzi – suddivisi tra clinica e studi di base, con particolare attenzione a eziologia e patogenesi delle malattie reumatiche autoimmuni e autoinfiammatorie, dove siamo centro di riferimento nazionale. Valuteremo anche le nuove terapie e i nuovi aspetti di vecchie terapie emerse dall'esperienza dei pazienti. Un aspetto particolarmente innovativo del meeting – conclude Galeazzi – è quello dedicato ai nuovi farmaci biologici e all'immunoterapia biotecnologica, con la presentazione della terapia innovativa che stiamo sperimentando a Siena, in fase 1, per l'artrite reumatoide, in collaborazione con un'azienda farmaceutica senese”. Hanno contribuito a organizzare il meeting anche i professori Elias Toubi di Haifa e Roberto Perricone dell'Università di Tor Vergata. Saranno presenti oltre 63 relatori che si alterneranno in quattro sessioni, in lingua inglese.
Torna all'archivio