Uno staff di esperti informerà le persone affette da patologie reumatiche sulle opportunità di terapie psico-fisiche per affrontare la quotidianità.
"La terapia farmacologica non può essere sostituita - spiega Maria Grazia Pisu, presidente dell'ALOMAR - ma un aiuto da un punto di vista psicologico oltre che fisico, prevenendo il danno articolare nelle persone affette da patologie immuno-reumatiche croniche, progressive ed invalidanti, può rendere accettabile la quotidianità".
Le malattie reumatiche rappresentano un grave problema sul piano sanitario e sociale per l'elevata frequenza, i costi, il rischio di invalidità e le sofferenze che tale patologie croniche comportano. Le tecniche psico-fisiche si rivelano dunque un supporto necessario per cercare di migliorare la qualità di vita del malato.

Torna all'archivio