Nel fitto programma scientifico, è prevista una sessione pratica di esercitazioni di misurazione e interpretazione densitometrie a ultrasuoni. La partecipazione è stata allargata anche al personale parasanitario, con possibilità di iscrizione per diverse figure professionali quali infermieri, fisioterapisti, tecnici ortopedici e tecnici di radiologia. Per tutte le figure professionali sanitarie e parasanitarie sono previsti crediti ECM, in attesa di definizione da parte del Ministero.
L'eccellenza del corso è garantita dalla partecipazione di autorità scientifiche di fama internazionale quali la Prof.ssa Brandi dall'Università di Firenze, il Prof.
D'Erasmo dall'Università della Sapienza di Roma e Prof. Passeri dall'Università di Parma oltre all'indispensabile contributo di autorevoli specialisti "locali" che, con la loro attività professionale, hanno dimostrato particolari competenze e dedizione alla patologia osteoporotica.


Torna all'archivio